Fisioterapia

La fisioterapia è l’insieme di tecniche strumentali, tecniche manuali e chinesiterapia. Le tecniche strumentali sono applicate tramite strumenti di varia natura, con cui viene generata e veicolata la forza fisica che il terapista sfrutta per ottenere l’effetto biologico.

Le tecniche manuali sono applicate all’organismo senza l’ausilio di strumenti particolari, ma con il semplice utilizzo delle mani del terapista.

La chinesiterapia attiva raggruppa le tecniche di riabilitazione che si svolgono con la partecipazione attiva del paziente come gli esercizi terapeutic e la ginnastica propriocettiva.

La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, e che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, che includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici.

Nel nostro studio, durante le sedute individuali, si applicano esclusivamente tecniche manuali poiché ho sempre creduto nelle grandi potenzialità di contatto e cura delle mani del terapista.

Il terapista tramite una valutazione funzionale globale del soggetto è in grado di mettere in correlazione la disfunzione del sistema locomotore e i sintomi del paziente.

Gli obiettivi comuni ad ogni tipo di trattamento sono: la riduzione e l’annullamento del dolore, la normalizzazione e il recupero funzionale delle strutture neuro-muscolo-scheletriche disfunzionali e sintomatiche attraverso sedute individuali, nell’ottica di una terapia intensiva, e l’apprendimento di esercizi terapeutici da mantenere nel tempo, anche inseriti in un’attività di gruppo, in una evoluzione di tipo estensivo.

Share This