Lo yoga è una disciplina di tradizione millenaria che include pratica fisica, mentale, energetica e studio del sé, che ci permette di essere consapevoli del contatto con la terra, della propriocezione, del corretto allineamento ed equilibrio delle strutture del corpo e delle conseguenze energetiche. E’ dimostrato il grande beneficio  che la pratica apporta nel dolore pelvico.

 

FOCUS DEI 10 INCONTRI

  1. Consapevolezza – propriocezione con focus su pavimento pelvico
  2. Pranayama – tecniche di respirazione per consapevolezza e rilascio della muscolatura
  3. Asana yin – posizioni statiche, inducono il rilascio miofasciale, equilibrando i meridiani
  4. Asana yang – posizioni dinamiche che stimolano il flusso energetico dai muscoli ai tessuti connettivi
  5. Krama Vidya – l’arte della sequenza armoniosa per sviluppare la consapevolezza e fiducia nei propri mezzi
  6. Meditazione – promuove controllo mentale, senso di benessere e pace interiore
  7. Abhyasa (pratica) & Variagya (abbandono) – diminuisce la percezione del dolore
  8. Nidra yoga – rilassamento vigile e profondo per focalizzare energia e concentrazione
  9. Full class
  10. Full class e scambio feedback

Il corso è strutturato in 10 lezioni


MARTEDI 31 GENNAIO ORE 17:00


E’ previsto l’online tramite piattaforma Zoom per chi risiede fuori Roma

Share This