Il corso è rivolto a donne in gravidanza a partire dal II trimestre per condividere emozioni, paure e ansie, pensare positivamente, acquisire sicurezza e consapevolezza, essere protagoniste e arrivare al traguardo con soddisfazione e naturalezza; imparare a gestire il dolore, appagare i bisogni e le aspettative.
Si terranno 8 incontri settimanali individuali o di coppia, in presenza (max 6 partecipanti), di circa 2 ore ciascuno, il lunedì dalle 17.00 alle 19.00, suddivisi in una parte teorica e una parte di esercizi pratici, infine, una parte interattiva dedicata alle domande.
Le FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE saranno: ginecologa (Silvia Lovergine), osteopata (Cristina Bernard), biologa-nutrizionista (Elena Cocchiara), sessuologa (Valeria Ricci), psicologa (Simona Baronessa), odontoiatra (Emanuela Raffoni), ostetrica (Maria Eloisz Gomez Rosas). Un’equipe di donne dedicate alle donne.
PROGRAMMA:
- 17 gennaio 2022-Ginecologa e Psicologa: si parlerà di fisiologia della gravidanza, dei controlli e degli esami, della situazione ormonale, delle modifiche psicofisiche, dei disturbi frequenti (insonnia, acidità gastrica, iperemesi, lombo sciatalgia, emorroidi). Riflessioni sulle mille emozioni, sulle paure e le ansie, dare spazio al pensare positivo per migliorare la qualità dei pensieri che potrebbero incidere sulla qualità della vita.
- 24 gennaio 2022-Biologa-nutrizionista e Odontoiatra: stile di vita e igiene della gravidanza, nutrizione ed integrazione. Prevenzione delle patologie orali in gravidanza. Igiene orale nel neonato e prevenzione delle abitudini viziate che influenzano lo sviluppo della dentatura e del palato.
- 31 gennaio 2022-Osteopata e Sessuologa: la sessualità in gravidanza, scoperta di una intimità nuova e diversa. Il sesso fa male? Diaframma pelvico e diaframma respiratorio, esperienza tramite consapevolezza negli esercizi posturali, prevenzione e cura della lombo sciatalgia.
- 7 febbraio 2022-Ginecologa e Ostetrica: travaglio parto-analgesia, taglio cesareo, parto naturale e episiotomia, nozioni di riflessologia e massaggio perineale.
- 14 febbraio 2022-Psicologa e Osteopata: tecniche di rilassamento, respirazione, meditazione. Muoversi in armonia in un corpo che si trasforma.
- 21 febbraio 2022-Osteopata e Ostetrica: rooming- in, cura del neonato e allattamento (posizioni ed esercitazioni), puerperio, cenni di baby massage. Comunicazione del neonato, ritmi sonno-veglia. Prevenzione osteopatica.
- 28 febbraio 2022- Psicologa e Sessuologa: aspetti psicologici del rapporto madre-bambino, promuovere la prevenzione della depressione post- partum, ripresa dopo il parto dei rapporti sessuali.
- 7 marzo 2022- Ginecologa e Biologa-nutrizionista: contraccezione e come ritrovare la forma giusta.
- Incontro facoltativo con la psicologa o la sessuologa: come riacquisire la dimensione di coppia dopo la nascita di un figlio: intimità mentale e fisica.
Il corso si terrà presso OMYA Studio, in Viale Cesare Pavese, 277, Roma EUR. Il costo è di 480€, è prevista la possibilità di effettuare una consulenza gratuita personalizzata con le docenti professioniste, inoltre verrà fornito un kit di prodotti di varie aziende farmaceutiche. Per l’iscrizione compilare il modulo sottostante e inviarlo ad info@omyastudio.it entro il 7 gennaio 2022.
Il corso si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid vigenti.