22 APRILE 2018
LA VOCE AL CENTRO
Percorsi di funzionalità vocale
IL RAPPORTO CON L’ARIA
Percorsi di Funzionalità Vocale per operatori del settore medico-olistico e socio-educativo
A cura di
Donatella Livigni
Esperta in Funzionalità Vocale, pedagoga del suono e della musica, ricercatrice, musicista e performer
In verità cantare è altro respiro.
È un soffio in nulla. Un calmo alito. Un vento.
(Rainer Maria Rilke)
La vibrazione e il suono sono aria udibile all’orecchio e tangibile in tutto il corpo.
La Laringe è un organo a valvole che ha come funzione primaria quella di partecipare al respiro e di regolarne la pressione.
Nel canto questo aspetto diviene evidente nell’osservazione del comportamento delle corde vocali, della lingua, nel lavoro del diaframma respiratorio, nella regolazione tra le pressioni.
In questo Seminario ci occuperemo del rapporto tra noi e l’aria e tra la voce e l’aria, attraverso esperienze collettive e individuali, sensoriali corporee e percettive.
Presso
OMYA Studio
Via Cesare Pavese 277, Roma (EUR)
Informazioni e Iscrizioni
info@omyastudio.it
Cell. 349.6133596
OMYA Studio
Donatella Livigni
Esperta in Funzionalità Vocale, riflessologa plantare, musicista, cantante e performer, antropologa.
Voce al Centro nasce dal desiderio di contribuire a riportare la Voce al centro di un discorso quotidiano, muovendosi tra Arte e Medicina e credendo nel potere curativo del suono e della musica. Una sintesi personale che le deriva dal percorso a cavallo tra antropologia, pedagogia della musica e del movimento, la Funzionalità Vocale, l’esperienza in natura dello studio dei canti di tradizione orale, sacri e contadini, e lo studio delle medicine tradizionali, la riflessologia plantare, l’omeopatia.
Collabora con centri olistici, scuole di musica, primarie e dell’infanzia, organizza Seminari di formazione in Italia e all’estero.